Category: Blog

L’effetto Zeigarnik: dalla psicologia al marketing

L’effetto Zeigarnik è stato scoperto a Berlino nel 1927 grazie ad un attento studio condotto da Bluma Zeigarnik (da cui prende il nome), psicologa e allieva di Kurt Lewin, pilastro della psicologia sociale e dei gruppi. I professori si…
supermercati

Le strategie usate dai supermercati per incrementare le vendite

Sono molte le strategie di vendita messe in atto dai supermercati col fine di aumentare i profitti e dunque portare il consumatore a comprare di più. Alcune si conoscono già, come ad esempio il percorso studiato in senso antiorario che…
BIC-storia-del-brand-SmarTalks

BIC, la storia della penna più famosa al mondo

Ognuno di noi ha utilizzato almeno una volta nella vita una penna BIC e tutti noi ne riconosciamo immediatamente il logo. Infatti, benché l’azienda produca prodotti di fascia bassa, la sua strategia di branding è impeccabile e la sua…

Rainbow washing: sfruttare l’arcobaleno per farsi pubblicità

Esiste una definizione piuttosto precisa per descrivere quelle strategie di marketing adottate da alcuni brand per promuovere prodotti o servizi, focalizzando l’attenzione dell’utente e consumatore finale, non tanto sull’oggetto stesso, quanto sui valori che trasmette, o almeno intende fare….
arte in lattina coca cola

La creatività dei brand attraverso l’arte in lattina

L’arte è indiscutibilmente uno dei piaceri della vita. Ne basta un accenno per rendere qualsiasi cosa più interessante ed apprezzabile. Ecco perché è una disciplina che molto spesso viene interpellata dai brand, che se ne servono per creare partnership…
Persuasione

Le tecniche di persuasione nel marketing

La persuasione è l’arte di mutare il comportamento o le decisioni di un’altra persona attraverso il linguaggio o, nel caso di un confronto face to face, attraverso sguardi o cenni del corpo. Può essere definita un’arte proprio in virtù della…
neuromarketing

Parlare al cervello rettile per vendere un prodotto

La teoria secondo cui il consumatore è un essere umano razionale ci porta ad affermare che ogni qualvolta egli prenda una decisione, lo faccia sulla base di ragionamenti logici e ponderati, esaminando tutte le opzioni possibili. Nella realtà non…
UGC

User Generated Content di successo, parola ai consumatori

Il 2020 è stato un anno particolare da diversi punti di vista. Nel mondo della comunicazione, molti brand hanno dovuto reinventarsi e trovare modi alternativi per coinvolgere il pubblico, ormai chiuso nelle proprie mura domestiche. Proprio in questa situazione…
Debranding

Le strategie di marketing basate sul debranding

Ad oggi la maggior parte delle aziende basa la costruzione della propria brand identity soprattutto sulla presenza del logo e dei simboli associati ad esso. Negli ultimi anni alcuni marchi si sono invece trovati ad applicare la strategia del…
Strategie di branding

Strategie di branding: brand extension e co-branding

Il branding, coinvolgendo tutti gli elementi del marketing mix, non va considerato solo come uno strumento tattico concepito per differenziare il prodotto sugli scaffali, bensì come il punto focale degli sforzi di marketing. Le strategie di branding di un’impresa…

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.