Rosaria Parato

ikea carrello

Le strategie di retail marketing targate Ikea

Il retail marketing è l’insieme delle strategie e attività di marketing che le aziende nel mondo del retail mettono in campo per relazionarsi con
barilla

La storia pubblicitaria di Barilla dagli anni ’50 ad oggi

Barilla è un’azienda che fin dalla sua nascita ha fatto di quello che oggi chiamiamo storytelling il suo fiore all’occhiello, basando la comunicazione sulle
Uniqlo x Louvre

Quando il mondo dell’arte incontra il marketing

Se in passato l’arte era spesso uno strumento a servizio dei nobili, della politica o della religione, nel tempo ha assunto un ruolo e
neuromarketing

Parlare al cervello rettile per vendere un prodotto

La teoria secondo cui il consumatore è un essere umano razionale ci porta ad affermare che ogni qualvolta egli prenda una decisione, lo faccia
brand community

Tribal marketing, la community a sostegno del brand

Il tribal marketing è una delle forme di marketing non convenzionale che, prendendo spunto dal concetto arcaico di tribù, mira a creare una comunità
Esempi di volgarizzazione del marchio

Quando il nome di un brand diventa marchionimo

Quante volte è capitato di preparare il caffè con la Moka, di far le pulizie con il Mocio, prendere appunti a lezione con una
il fenomeno D2C

Il fenomeno del Direct to Consumer e le sue opportunità

Nel mondo del marketing i modelli di business più diffusi sono quelli B2B, ovvero aziende che vendono i loro servizi e prodotti a clienti
marketing olfattivo

Marketing olfattivo: come gli odori possono influenzare il processo di acquisto

Tra le possibili diramazioni del marketing sensoriale, probabilmente il marketing olfattivo è quella più potente, perché è in grado di attivare quella porzione del
Gucci Osteria da Massimo Bottura

Luxury brand e ristorazione di alta gamma: un binomio vincente

La contaminazione tra food e fashion è un fenomeno sempre più frequente e in voga, in Italia e nel mondo. Ciò avviene non soltanto
acquisto di impulso

Il processo di decision making nell’acquisto di impulso

Tutti conosciamo il termine “acquisto di impulso”, ma sappiamo davvero come funziona il nostro cervello quando ne compiamo uno? Secondo la definizione proposta da

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.

Stai muovendo i tuoi primi passi in questo settore?

Scopri subito i nostri contenuti per te che sei agli inizi, abbiamo pensato a tutto quello che può servirti.