Category: Marketing

Country origin effect

Scegliere in base all’etichetta, il Country Origin Effect

Nell’era della globalizzazione i consumatori quotidianamente entrano in contatto con prodotti di culture diverse da quella di origine. Il loro giudizio nei confronti di questi prodotti può variare in relazione agli stereotipi che essi hanno nei confronti del paese…
Glocal-marketing-Fiat

Glocal Marketing di successo: il caso Fiat 500

Il glocal marketing è una forma di marketing utilizzata prevalentemente da aziende internazionali per promuovere i propri prodotti all’estero.  La strategia viene adattata alla cultura locale, senza però stravolgere l’immagine che il brand ha a livello mondiale. Si parla…

La psicologia dei colori nella pubblicità

Come confermano ormai da tempo svariati studi in materia di psicologia e neuroscienze, i colori, se usati sapientemente, possono diventare un efficace strumento di marketing e comunicazione, soprattutto in ambito pubblicitario per via della loro capacità di influenzare stati…
MySecretCase

MySecretCase e la creazione di una cultura volta all’inclusione

Si può dire che MySecretCase abbia segnato un record, in quanto è stato identificato come uno tra i 20 brand più inclusivi dal Diversity Brand Index accanto ad altri marchi come Coca-Cola, Amazon, Durex e Netflix. Oltre al claim “We love everyBody”, gli è…

Perché LOL ha contagiato proprio tutti?

Abbiamo già visto come l’effetto LOL ha portato alla creazione di molte campagne di instant marketing, ora è arrivato però il momento di chiedersi perché lo show ha fatto impazzire tutti. Come è stato possibile che un programma dal concept…
LOL

Comunicare divertendo, gli effetti di LOL sulle aziende

Dopo pochi giorni dall’uscita, LOL, il game show in onda su Prime Video, ha avuto un successo nazionale. La risposta del pubblico è stata immediata, inondando i social network di contenuti del programma come meme, filtri per le instagram stories…

Customer retention: cos’è e come migliorarla

La customer retention è la capacità di un brand di (in)trattenere i propri clienti, fidelizzandoli per un determinato periodo di tempo, che si misura con il customer retention rate. Il termine retention significa mantenimento, e in questo caso evidenzia l’abilità…

L’ironia all’interno della comunicazione

Nella concezione moderna del marketing, l’obiettivo principale è la soddisfazione del cliente: significa sostanzialmente esaudire un desiderio e/o un bisogno secondo le sue aspettative. Per far sì che questo accada, bisogna prima di tutto conquistarlo attirando la sua attenzione. Come…
il fenomeno D2C

Il fenomeno del Direct to Consumer e le sue opportunità

Nel mondo del marketing i modelli di business più diffusi sono quelli B2B, ovvero aziende che vendono i loro servizi e prodotti a clienti business, e B2C, cioè aziende che vendono diversi prodotti al consumatore finale e sono tipicamente…

Genuinfluencer, i nuovi creatori di contenuti educativi

L’agenzia WSGN – World’s Global Style Network – ha recentemente coniato il termine genuinfluencer per definire quella categoria di social star che, anziché promuovere prodotti, preferisce sostenere campagne sociali e iniziative no profit. Chi sono i genuinfluencer? I genuinfluencer vengono…

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.