Category: Marketing

social media

Social network e generazioni a confronto

Con la nascita del web 2.0 le forme e le modalità di comunicazione fino a quel momento note sono state stravolte. L’era digitale ha introdotto cambiamenti radicali nella gestione dei rapporti con gli altri e anche nella percezione di…
Pinterest Logo

Le principali funzionalità di Pinterest Trends

Al giorno d’oggi è sempre più importante per le aziende conoscere il comportamento del consumatore-cliente non soltanto in termini di acquisto ma anche per quel che riguarda le ricerche sul web e sui principali social network. Questo permette alle…

Pubblicità e hit estive: il product placement di Coca-Cola

Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro: che trio! Il risultato della collaborazione tra i tre artisti è Mille, il brano uscito l’11 giugno che sembra già essere diventato la colonna sonora dell’estate italiana. Sulle spiagge si canticchia il ritornello ed…

Brand urbanism per la riqualificazione territoriale

Si parla di brand urbanism quando un brand decide di partecipare attivamente ad azioni di riqualifica o promozione di un’area o un territorio. Si tratta quindi di dare spazio a nuovi usi del tessuto urbano, al fine di poter…
barilla

La storia pubblicitaria di Barilla dagli anni ’50 ad oggi

Barilla è un’azienda che fin dalla sua nascita ha fatto di quello che oggi chiamiamo storytelling il suo fiore all’occhiello, basando la comunicazione sulle emozioni, la condivisione, l’italianità, la famiglia e realizzando alcune delle campagne pubblicitarie che hanno fatto…
Uniqlo x Louvre

Quando il mondo dell’arte incontra il marketing

Se in passato l’arte era spesso uno strumento a servizio dei nobili, della politica o della religione, nel tempo ha assunto un ruolo e una valorizzazione ben diversa, fino a varcare i confini dei musei, in cui le grandi…

L’effetto Zeigarnik: dalla psicologia al marketing

L’effetto Zeigarnik è stato scoperto a Berlino nel 1927 grazie ad un attento studio condotto da Bluma Zeigarnik (da cui prende il nome), psicologa e allieva di Kurt Lewin, pilastro della psicologia sociale e dei gruppi. I professori si…
supermercati

Le strategie usate dai supermercati per incrementare le vendite

Sono molte le strategie di vendita messe in atto dai supermercati col fine di aumentare i profitti e dunque portare il consumatore a comprare di più. Alcune si conoscono già, come ad esempio il percorso studiato in senso antiorario che…
BIC-storia-del-brand-SmarTalks

BIC, la storia della penna più famosa al mondo

Ognuno di noi ha utilizzato almeno una volta nella vita una penna BIC e tutti noi ne riconosciamo immediatamente il logo. Infatti, benché l’azienda produca prodotti di fascia bassa, la sua strategia di branding è impeccabile e la sua…

Rainbow washing: sfruttare l’arcobaleno per farsi pubblicità

Esiste una definizione piuttosto precisa per descrivere quelle strategie di marketing adottate da alcuni brand per promuovere prodotti o servizi, focalizzando l’attenzione dell’utente e consumatore finale, non tanto sull’oggetto stesso, quanto sui valori che trasmette, o almeno intende fare….

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.