Lorenzo Ferrari

Nato a Milano, ho iniziato a lavorare nel settore del marketing e della comunicazione già durante gli anni dell'università. In questo periodo ho iniziato la mia attività di personal branding e dato vita a progetti come smarTalks. Amo scrivere ma anche viaggiare, non a caso uno dei miei passatempi preferiti è programmare soggiorni su Booking.Abbraccio le sfide e sorrido alle opportunità. La mia filosofia è “Learn by Doing”.

lidl shoes

Soldout in poche ore per le scarpe Lidl: il potere della strategia dell’esclusività

Lidl conquista l’Italia con le sue scarpe dai colori sfavillanti. Il blu, il rosso e il giallo saranno le sfumature per eccellenza che decoreranno
Decoy effect

Come spostare le preferenze del cliente: l’effetto esca

L’effetto esca è quel fenomeno per il quale i consumatori tendono a modificare la propria preferenza rispetto a due opzioni quando gliene viene presentata una
Neuromarketing e loghi

Come il nostro cervello “vede” un logo

Il logo è l’elemento grafico che raffigura il brand e che ne riassume l’essenza, il carattere e i valori per poi comunicarli all’esterno. Che
Campagna Governo tedesco

La campagna del governo tedesco contro il Covid-19 è davvero geniale

Per sensibilizzare i cittadini tedeschi sui comportamenti corretti da tenere per difendersi dal Covid-19, il Governo tedesco ha lanciato una geniale campagna di sensibilizzazione
Michele Ferrero

Il segreto del successo di Ferrero: pensare diverso dagli altri e non tradire il cliente

Imprenditore e papà di Nutella Michele Ferrero è stato uno dei più grandi imprenditori italiani. Proprietario del Gruppo che porta il suo cognome, ha
Food Experience

Come il Neuromarketing può rendere più appetibile un menù

Come si può invogliare un cliente a scegliere determinate portate rispetto ad altre? Come lo si può spingere a spendere di più? Come gli si
Email marketing

Email marketing: come usare le mail per spingere un utente all’acquisto

Quasi tutti, almeno nell’80% dei casi, quando riceviamo una email a scopo commerciale la cestiniamo senza nemmeno aprirla e leggerla.  Questo perché siamo costantemente
Campbell’s soup una storia di neuropackaging

Campbell’s Soup e il neuromarketing

La Campbell Soup è diventata una tra le zuppe più famose al mondo dopo che Andy Warhol decise di trasformarla in un’icona pop. Da

Alla sfilata di Fendi ci entri con un pacco di Pasta Rummo

In giro si dice che ci sia un’usanza secondo cui gli inviti alle sfilate dovrebbero essere tutto fuorché dei veri e propri biglietti. Fendi
Ikea

Effetto IKEA: di che si tratta e perchè si chiama così?

Consumatore produttore Negli ultimi anni il ruolo del consumatore è cambiato completamente: da un consumatore passivo si è passati infatti a un consumatore che

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.

Stai muovendo i tuoi primi passi in questo settore?

Scopri subito i nostri contenuti per te che sei agli inizi, abbiamo pensato a tutto quello che può servirti.