Tag: Neuromarketing

La scelta di un font che funziona

La scelta del font rimane una delle decisioni fondamentali per attrarre o mantenere l’attenzione di chi legge. Il carattere che viene scelto deve essere adeguato al tipo di messaggio che si vuole trasmettere, trasportando il lettore in un contesto…
marketing olfattivo vendita profumi

Marketing olfattivo, tra odori, profumi e fragranze

Tra le possibili diramazioni del marketing sensoriale, probabilmente il marketing olfattivo è quella più potente. È in grado di attivare quella porzione del nostro cervello che governa la memoria e le emozioni. Più si riesce a coinvolgere con i…

Emozioni e marketing: come il nostro cervello elabora gli stimoli

Il marketing emotivo si basa sull’idea che le emozioni influenzano profondamente il comportamento dei consumatori. Questa strategia punta a creare connessioni emotive che guidano le decisioni d’acquisto, utilizzando storie, immagini e messaggi capaci di suscitare sentimenti profondi. Gli studi…

Come la psicologia delle forme influenza la percezione

La psicologia delle forme studia l’effetto che le forme, geometriche e non, hanno sull’essere umano. Questa si lega al mondo del marketing e della comunicazione molto più di quanto si possa pensare. Psicologia e marketing, infatti, si intrecciano spesso…
Gucci Gift 2020

Nostalgia marketing: la strategia vincente dei ricordi

Per nostalgia marketing si intende una particolare strategia di comunicazione che punta a creare una connessione emotiva con il consumatore facendo leva sul ricordo e, appunto, sulla nostalgia del passato. Il termine nostalgia deriva dal greco e vuol dire letteralmente…

Neuromarketing: cos’è e quali sono le applicazioni

Le sfaccettature del marketing sono molteplici. Tra queste troviamo il neuromarketing, cioè l’applicazione delle neuroscienze al marketing. È una disciplina sempre più utilizzata al giorno d’oggi, che ha lo scopo di analizzare i processi inconsapevoli che avvengono nella mente del consumatore,…

Origini e influenze della Gestalt tra psicologia e marketing

In un mondo mosso dai consumi, il marketing rappresenta un potentissimo mezzo che le aziende hanno a disposizione per sviluppare strategie ed imprimere un ricordo nella mente delle persone. Come ogni branca di studio, anche il marketing ha una…

Come comprendere il consumatore attraverso il neuromarketing

Percorrendo i corridoi del supermercato ai nostri occhi sfuggono circa 300 prodotti al minuto. La sfida dei brand è dunque quella di catturare l’attenzione del consumatore e, per questo motivo, una delle armi più potenti è lo studio del…
copywriting

Le tecniche per un copywriting persuasivo

Il copywriting è l’arte di saper scrivere stimolando in colui che legge un’azione o un comportamento, come ad esempio l’acquisto del prodotto o del servizio oggetto del copy; in altre parole è l’arte di saper persuadere. Può sembrare scontato ma per saper…

L’effetto Zeigarnik: dalla psicologia al marketing

L’effetto Zeigarnik è stato scoperto a Berlino nel 1927 grazie ad un attento studio condotto da Bluma Zeigarnik (da cui prende il nome), psicologa e allieva di Kurt Lewin, pilastro della psicologia sociale e dei gruppi. I professori si…

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.

Stai muovendo i tuoi primi passi in questo settore?

Scopri subito i nostri contenuti per te che sei agli inizi, abbiamo pensato a tutto quello che può servirti.