Tag: Case study

Off white jeans

Perché Off-White costa così tanto?

Spesso ci chiediamo come mai un paio di scarpe o una felpa possano arrivare a costare fino a cinque volte più di altri capi che in apparenza sembrano del tutto identici. Eppure, tanti consumatori sono oggi disposti a spendere…

La Molisana: quando un copy sbagliato può rovinare un’azienda.

Nel 2020 l’azienda produttrice di pasta La Molisana ha ricevuto diversi apprezzamenti per i suoi packaging super curati e accattivanti e per il suo sostegno verso l’ambiente. Con l’inizio dell’anno nuovo però, si abbatte una bufera sul marchio italiano,…
Patagonia Vote the assholes out

Patagonia e il continuo impegno verso l’ambiente

Qual è la chiave del successo di un brand come quello di Patagonia? Una comunicazione focalizzata sulla sostenibilità e sulle tematiche ambientali, in grado di raggiungere una nicchia di mercato ben definita. Come nasce Patagonia? Il fondatore della nota…

Come comunicare l’educazione sessuale sui social? Il caso Durex

Il Real-Time Marketing è una tra le principali sfide che i brand devono affrontare per avere una linea comunicativa sempre aggiornata e al passo coi tempi. Non è sufficiente, infatti, trovare spunti tra i casi di cronaca più recenti,…
lidl shoes

Soldout in poche ore per le scarpe Lidl: il potere della strategia dell’esclusività

Lidl conquista l’Italia con le sue scarpe dai colori sfavillanti. Il blu, il rosso e il giallo saranno le sfumature per eccellenza che decoreranno nel 2020 i piedi di chi segue la moda streetwear e colmeranno la passione degli…

Coca-Cola e il marketing esperienziale

Oggi il consumatore si focalizza non solo sul singolo prodotto ma anche sulle sue emozioni. Per questo motivo, sempre più aziende cercano di costruire un rapporto empatico con il cliente attraverso esperienze uniche e coinvolgenti. Coca-Cola è ben consapevole…
Stranger Things and Product Placement

Product placement: il caso di Stranger Things

Coca-cola, Eggo, Chevrolet, Burger King sono solo alcune delle aziende i cui prodotti compaiono in Stranger Things, serie tv ambientata negli anni ’80, originaria Netlix. Questa “pubblicità alternativa” viene definita product placement. Essa è una forma di comunicazione pull,…

Il Marketing Politico: Trump e Biden. Quale strategia vincerà?

Il mondo attende con il fiato sospeso l’esito del duello tra Trump e Biden. La sera del 3 Novembre il dado sarà tratto. Oggi ci concentriamo su un aspetto sempre poco citato nelle campagne elettorali: le strategie di Marketing…
Campbell’s soup una storia di neuropackaging

Campbell’s Soup e il neuromarketing

La Campbell Soup è diventata una tra le zuppe più famose al mondo dopo che Andy Warhol decise di trasformarla in un’icona pop. Da allora sono passati parecchi anni e, tra il 2008 e il 2010, l’azienda americana decise…

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.

Stai muovendo i tuoi primi passi in questo settore?

Scopri subito i nostri contenuti per te che sei agli inizi, abbiamo pensato a tutto quello che può servirti.