Category: Blog

pluralità di emozioni

La sentiment analysis come strumento di crescita del brand

La sentiment analysis è una tecnica in grado di estrapolare opinioni e sentimenti da qualsiasi tipo di testo. Essa aiuta a determinare se un testo sta esprimendo sentimenti positivi, negativi o neutri ed è anche un ottimo modo per…

Come comprendere il consumatore attraverso il neuromarketing

Percorrendo i corridoi del supermercato ai nostri occhi sfuggono circa 300 prodotti al minuto. La sfida dei brand è dunque quella di catturare l’attenzione del consumatore e, per questo motivo, una delle armi più potenti è lo studio del…
Socialnomics

Content Shock e Micro Moments per catturate l’attenzione

Al giorno d’oggi siamo esposti a continui stimoli ed il nostro nuovo stile di vita digitale causa un drastico abbassamento della soglia dell’attenzione. Come presentato anche da Socialnomics, l’attenzione umana è addirittura più bassa di circa 7 secondi rispetto a quella…

Le campagne di marketing a tema Halloween più originali

Halloween è alle porte e, come ogni anno, si rivela essere una delle feste più attese e più celebrate non più soltanto nel mondo anglosassone, ma anche nel nostro: sembra essere entrato ufficialmente a far parte delle nostre tradizioni….

It-bags, Instagram sta distruggendo il mercato delle borse di lusso

Il fenomeno delle It-bags, termine che indica modelli di borse trasformati in vere e proprie icone di stile, inizia con la Fendi Baguette: una borsa piccola da portare sottobraccio proprio come una baguette. La Baguette è solo una delle…
jingle immagine in evidenza

I Jingle stanno realmente decadendo?

Vi è mai capitato di vedere il logo Coca-Cola e canticchiare “Taste the Feeling“? Se la risposta è sì, vuol dire che il jingle ha fatto colpo. Ma di cosa si tratta esattamente? Di semplici motivetti musicali che possono rimanere…

Il brand positioning “non-luxury” di Jacquemus

Simon Porte Jacquemus, fondatore del brand omonimo, nato in un’epoca in cui è quasi impossibile eguagliarsi a firme come Prada, Balenciaga e Yves Saint Laurent, presenti e forti sul mercato ben prima degli anni 2000, descrive così la propria…

Le Leggi di Diamante per un innovativo brand positioning

Nelle scelte di tutti i giorni agiamo spesso secondo strutture preconfezionate legate all’aspetto emozionale. Come comunicatori è bene sapere che il pubblico di fronte a un qualsiasi messaggio deve mettere in atto un processo di decodifica che si realizza…
Beauty Cosmetica

I big data sono il futuro del settore cosmetico?

In un mercato competitivo come quello odierno, l’innovazione rappresenta sempre più una necessità da non sottovalutare. La recente pandemia ha posto nuove sfide ed evidenziato l’inevitabile importanza delle strategie di comunicazione e vendita online. Secondo il L’Oréal 2020 Annual…
zara shane fu

Marketing e Digital Design possono collaborare?

Nell’era della Digital Transformation le figure del consumatore e dell’utente si fondono al punto tale da accedere ai prodotti e ai servizi di un brand attraverso dei touchpoint, ovvero punti di contatto con il marchio. Le barriere dell’offline e…

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.