Tag: Neuromarketing

Persuasione

Le tecniche di persuasione nel marketing

La persuasione è l’arte di mutare il comportamento o le decisioni di un’altra persona attraverso il linguaggio o, nel caso di un confronto face to face, attraverso sguardi o cenni del corpo. Può essere definita un’arte proprio in virtù della…
neuromarketing

Parlare al cervello rettile per vendere un prodotto

La teoria secondo cui il consumatore è un essere umano razionale ci porta ad affermare che ogni qualvolta egli prenda una decisione, lo faccia sulla base di ragionamenti logici e ponderati, esaminando tutte le opzioni possibili. Nella realtà non…

La psicologia dei colori nella pubblicità

Come confermano ormai da tempo svariati studi in materia di psicologia e neuroscienze, i colori, se usati sapientemente, possono diventare un efficace strumento di marketing e comunicazione, soprattutto in ambito pubblicitario per via della loro capacità di influenzare stati…
Euristiche copertina

Bias ed Euristiche: le scorciatoie del nostro cervello

É risaputo che a volte il cervello umano lavora in automatico, e per marketers e comunicatori è importantissimo sapere come ciò accade, in modo da plasmare le proprie strategie e renderle efficaci per gli utenti. Oggi distingueremo i meccanismi…
acquisto di impulso

Il processo di decision making nell’acquisto di impulso

Tutti conosciamo il termine “acquisto di impulso”, ma sappiamo davvero come funziona il nostro cervello quando ne compiamo uno? Secondo la definizione proposta da Rook, l’acquisto di impulso è causato da una forte spinta ad entrare in possesso di…
cervello fa shopping neuropricing pricing strategy

L’influenza del prezzo psicologico nel processo di acquisto

A tutti è capitato di aver fatto un acquisto invogliati da un prezzo che terminava con 0,99€. Questa tecnica di vendita è stata pensata per farci percepire il prezzo più basso: si tratta di una strategia di Neuromarketing comunissima che…

Framing theory: le nostre decisioni vengono influenzate?

Avete mai conosciuto una persona particolarmente persuasiva? Oppure ritenuto che qualcuno se la cavasse sempre perché “sa parlare bene”?  Il linguaggio è uno dei mezzi più efficaci per comunicare un messaggio. L’effetto framing, detto anche “effetto cornice“, fa leva…
Neurodesign

Neurodesign: quando il neuromarketing incontra il packaging

Oggigiorno siamo sottoposti a un continuo e incessante bombardamento di informazioni di ogni tipo. In questo quadro per i prodotti diventa sempre più difficile catturare l’attenzione del consumatori ed è proprio per questo motivo che le aziende ricorrono sempre…
Psicologia dei colori

Come font e colori influenzano il nostro cervello

Il colore e la tipografia sono due delle prime cose che i consumatori notano. Questi stabiliscono il carattere del brand e i messaggi impliciti che trasmette, dunque non possono essere scelti sulla base di un piacere personale puramente soggettivo….
Decoy effect

Come spostare le preferenze del cliente: l’effetto esca

L’effetto esca è quel fenomeno per il quale i consumatori tendono a modificare la propria preferenza rispetto a due opzioni quando gliene viene presentata una terza. Si tratta di una delle tecniche di neuromarketing più diffuse ed è utilizzato pressoché…

smarTletter

La newsletter che ti racconta il marketing in modo smarT.

Stai muovendo i tuoi primi passi in questo settore?

Scopri subito i nostri contenuti per te che sei agli inizi, abbiamo pensato a tutto quello che può servirti.