Per ridurre al minimo il contatto fisico ma continuare ugualmente a vendere il suo pollo fritto, KFC, s Shangai, ha avuto una brillante idea: utilizzare veicoli a guida autonoma.

Venditori ambulanti deel futuro
L’iniziativa, secondo quanto riportato da diverse fonti, è frutto di una partnership tra Yum! Brands, la società proprietaria di KFC, e Neolix, un’azienda specializzata nella produzione di furgoncini privi di conducente.
La procedura di acquisto è molto semplice: i clienti possono ordinare tramite un’apposita app o direttamente sul posto sfruttando il touchscreen presente sul lato del veicolo e, una volta effettuato il pagamento, il veicolo consegna i prodotti scelti al cliente.

Non solo KFC
Kentucky Friend Chicken non è l’unico player nel settore del food ad aver fatto ricorso a questi veicoli, infatti, nel 2019, anche Domino’s Pizza aveva ha annunciato una collaborazione con una startup di veicoli autonomi per lanciare un progetto di consegna della pizza senza conducente.
La pandemia ha velocizzato il processo di digitalizzazione che, unito a un costante sviluppo della tecnologia, ha accentuato conseguentemente la tendenza a ricorrere a soluzioni innovative con cui consegnare i prodotti in maggior sicurezza.
Non a caso, come riporta l’articolo del sito Cnet, alcuni esperti ritengono che le auto a guida autonoma potrebbero proprio essere tra le prossime tendenze in quanto si presentano presentarsi come un’ottima soluzione per semplificare al massimo le attività di consegna.